22 Gennaio 2020

Ecovia do litoral in bici: 7) da Albufeira ad Armaçao de Pera







</p> <h1>Ecovia do litoral: Albufeira, Armaçao de Pera</h1> <p>
Ecovia do Litoral, Algarve

Le tracce gpx e per Google earth sono scaricabili dalla prima pagina: Ecovia do Litoral.

Abbandoniamo la noiosa e trafficata strada principale e saliamo sul lungomare orientale di Albufeira. C’è un divieto di accesso ma anche una larga striscia pedonale.

Albufeira

Una foto alla spiaggia di Albufeira

Albufeira

poi si scende nella piazza principale e si risale verso la passeggiata alta ovest. La passeggiata è molto bella e panoramica

Albufeira

ma breve e sbuca prima in una strada semipedonale e poi nella strada, in senso contrario ma con un bel marciapiede, che va verso il porto

Albufeira

e il marina.

Albufeira

Si scende verso il marina superandolo e risalendo quindi verso la collina lato mare. Sulla sommità si prende una stradina bianca e finalmente un tratto di costa senza case.

spiaggia di Arrifes, Albufeira

Dopo un po’ si scende per lo sterrato nella foto sotto

spiaggia di Arrifes, Albufeira

e, grazie a dei sentieri più pedonali che ciclabili, si punta verso Praia di Arrifes che si intravede in lontananza. Sotto, alcune foto di Arrifes.

spiaggia di Arrifes, Albufeira

spiaggia di Arrifes, Albufeira

spiaggia di Arrifes, Albufeira

Ad ovest, Praia da Vigia (sotto).

spiaggia di Arrifes, Albufeira

Tentiamo un sentiero sulla costa

spiaggia di Sao Rafael, Albufeira

ma sbuchiamo sulla passerella di un hotel, con gradini ma fortunatamente a scendere.

spiaggia di Sao Rafael, Albufeira

Siamo sulle spiagge di Sao Rafael.

spiaggia di Sao Rafael, Albufeira

spiaggia di Sao Rafael, Albufeira

Impossibile continuare sulla costa: bisogna risalire verso la strada interna. Niente più mare fino a Galé, a meno di non prendere qualche strada senza uscita e poi ritornare indietro. Finalmente a Galé finiscono le case.

Praia da Galé

Proseguiamo diritto per un passaggio pedonale

Praia da Galé

e seguiamo il sentiero sabbioso dietro il chiringuito.

Praia da Galé

Praia da Galé

Incontriamo l’asfalto e prendiamo a sinistra.

Praia da Galé

Il tratto di strada è breve e in fondo iniziano alcune passerelle:

Praia da Galé

noi prendiamo la seconda da sinistra.

Praia da Galé

Praia da Galé

Una derivazione della passerella principale ci porta al mare.

Praia da Galé

Praia da Galé

Praia da Galé

Lasciamo la passerella nel punto con tre gradini per fare una scorciatoia:

Praia da Galé

continuando con la passerella saremmo giunti su una strada veicolare e quindi al parcheggio di Praia dos Salgados. Anche il nostro sterrato termina al parcheggio.

Praia dos Salgados

Qui troviamo un ponticello, con i segnali dell’Ecovia, che ci permette di superare lo sbocco a mare della laguna di Salgados.

Praia dos Salgados

Praia dos Salgados

A gennaio 2025 non ci sono più interruzione del “passadiço” che si sviluppa per 3 chilometri fino ad Armação de Pêra. Si supera prima una zona acquitrinosa

Praia dos Salgados

e poi si continua dietro le dune.

Praia dos Salgados

Finalmente a gennaio 2025 il ponte sulla Ribeira de Alcantarilha è stato ultimato e quindi proseguiamo sulla passerella

Praia dos Salgados

fino a incontrare il nuovissimo ponte

Praia dos Salgados

che ci porta a Armação de Pêra.

Praia dos Salgados

Prendiamo il lungomare sulla larga striscia pedonale (sotto alcune foto).

Armaçao de Pera

Armaçao de Pera

Armaçao de Pera

Armaçao de Pera

Armaçao de Pera

Clicca per la tappa successiva: Armaçao de Pêra, Carvoeiro, Portimão